Allo scoccare della primavera in occasione della Pasqua il territorio reatino ospita dei suggestivi eventi folcloristici che riuniscono numerosi credenti per le strade dei borghi.
Ad illuminare il Venerdì Santo con una manifestazione quasi millenaria a Contigliano vi sono centinaia di fiaccole che illuminano il borgo antico e che è possibile scorgere da tutti i paesi che si affacciano sulla valle. Durante la manifestazione il fulcro centrale è la processione per i vicoli del paese.
A Leonessa nella Settimana Santa la città si movimenta con una serie di processioni, riti sacri ed atti di fede dell’antica tradizione. Tra di esse la Confraternita di Santa Croce organizza la processione del Cristo Morto nella quale una Bara di Cristo viene trasportata in spalla per le vie illuminate di sole fiaccole, seguono l’antica statua del Cristo Morto del XVI secolo ed a seguire le Tre Marie e la Veronica velate e scalze.
Poggio Bustone attende la Pasqua con un calendario ricco di eventi attraverso le rappresentazioni della Passione di Cristo raffigurate in quattro momenti: l’Ultima Cena, l’Orto degli Ulivi, il Processo condotto da Pilato e la Crocifissione di Gesù ed il Lunedì dell’Angelo con l’apparizione al sepolcro dell’angelo affiancato dall’apparizione a San Francesco per i perdoni dei suoi peccati di gioventù.
La Pasqua è molto sentita in queste terre.
Altri contenuti da I Borghi
La scritta DVX: sotto le lettere del passato, cresce una nuova foresta.
Ci sono segni che la storia incide nel paesaggio e radici che la natura intreccia con il tempo. Insieme, costruiscono l’identità profonda di un territorio. Così, sulla cima del Monte Giano, la monumentale scritta “DVX” si impone ancora allo sguardo, con lettere alte...
150° Anniversario della Nascita del Dottor Don Luigi Mannetti
Il 23 agosto si è tenuta ad Antrodoco la celebrazione della Giornata della Solidarietà e 150° anniversario della nascita del Dottor Don Luigi Mannetti, nato proprio il 23 agosto 1875. Una data che porta con sé un significato profondo, perché Don Luigi Mannetti è stato...
Borghi in Festa: Favischio e Cerqua celebrano San Giuseppe da Leonessa 2025
Nel cuore dell'estate, si accende la tradizione e la memoria dal 12 al 17 agosto attraverso i festeggiamenti in onore di San Giuseppe da Leonessa a Favischio e Cerqua nelle due frazioni di Posta. Cinque giorni di festeggiamenti fanno assaporare la musica, i sapori e...