I borghi più belli d’Italia nel reatino
A cura di Claudia Cattani

L’Associazione de I borghi più belli d’Italia nasce nel 2001 attraverso Consulta del Turismo dell’Associazione dei Comuni Italiani (ANCI) con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale, la storia, l’arte e le tradizioni dei piccoli centri urbani Italiani spesso sconosciuti al flusso dei visitatori e turisti.

I borghi sono piccoli gioielli nascosti e tutti da conoscere e l’Associazione de I borghi più belli d’Italia ha eseguito una selezione delle eccellenze su tutto il paese selezionando nel reatino ben 5 borghi per le loro caratteristiche: 

Amatrice ovvero il borgo del gusto (di cui parliamo anche nel nostro sito: qui), Castel di Tora quale presepe sulle acque(di cui parliamo anche nel nostro sito: qui), Collalto Sabino simboleggiato dal nido d’aquila (di cui parliamo anche nel nostro sito: qui), Greccio nel cuore della valle santa (di cui parliamo anche nel nostro sito: qui), Orvinio  per la razza sabina (di cui parliamo anche nel nostro sito: qui).



Altri contenuti da I Borghi