Coppa del Mondo di Skiroll 2022 a Rieti
A cura di Lavinia Pinzari

Dal 9 all’11 settembre atleti da 10 nazioni del mondo: Ucraina, Lettonia, Norvegia, Svezia, Germania, Venezuela, Marocco, Italia, Taiwan, Estonia si sono battuti per vincere la Coppa di Cristallo, una gara di pattinaggio all’ultimo respiro.

Una manifestazione internazionale organizzata del Comitato Organizzatore della Coppa del Mondo di Skiroll di Rieti in collaborazione con i delegati tecnici del FIS quali il direttore della nazionale italiana Michel Rainer, Alexander Velechshuk e Enzo Macor affiancati da Giorgio Tognetti del Winter SC Subiaco e Giorgio Nibbi dello Sci Club Artemisio.

Il weekend ha visto atleti e visitatori internazionali muoversi lungo il territorio reatino attraverso 3 tipologie di percorsi studiati del Direttore tecnico Reiner:

– Il 9 settembre Amatrice-Configno 5,5 km di percorso di velocità sull’ultimo tratto dello storico percorso podistico su strada con una pendenza media del 3% 

– Il 10 settembre Terminillo sono stati due i percorsi di 14km per senior e 7km per junior. La sfida dei senior era dedicata a scalatori puri dalla tecnica classica o passo alternato su un dislivello di 1.029 metri con pendenza media di 7,5% con partenza in linea.

– L’11 settembre Rieti 200 metri in piano di velocità lungo le mura in tecnica libera, classifiche di 16 atleti per poi una sfida a testa a testa.

I vincitori sul podio che si sono aggiudicati la Coppa di Cristallo sono le seguenti nazioni: Italia con doppietta in senior e junior , Svezia e Norvegia.

La manifestazione è stata realizzata con il patrocinio di Regione Lazio, Dipartimento dello Sport Presidenza del Consiglio dei Ministri, Comune di Rieti, Comune di Amatrice, Provincia di Rieti, Fondazione Varrone con il patrocinio del Coni, Sport e Salute, Camera di Commercio Rieti e Viterbo

Sostenitori della manifestazione il marketing partner Visit Rieti, il media partners Corriere dello Sport e Fondo Italia, il mobility partner Automotive Rieti.

Le aziende del food che hanno collaborato alla manifestazione internazionale sono Casale Del Giglio, Dimmidisì, Igor Gorgonzola, Zanetti formaggi, Consorzio Sabina Dop.

In qualità di sponsor Dori pubblicità, Centro Commerciale Perseo, Bofrost. Le  piattaforme di settore Bikeit e la nota smart digital travel agency Snowit hanno supportato l’evento. 

Il Campione Giorgio Rocca fondatore di “Giorgio Rocca Ski Academy” ha svolto il ruolo di Ambassador. 

 

Altri contenuti da Sport